zadu-news-comunicazione

8 Giugno 2025

Checklist per l’Accessibilità Web

By Sergio Furegon

Digital Marketing Specialist

web-accessibility-check-list

Verifica la conformità del tuo sito agli standard WCAG 2.1 AA

Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act, diventa obbligatorio adeguarsi a determinati standard, tra cui le WCAG 2.1 livello AA, oggi punto di riferimento internazionale per la progettazione inclusiva.

Per facilitare questo processo, ho realizzato una checklist scaricabile che raccoglie i principali controlli da eseguire per valutare il livello di accessibilità di un sito web.

Contenuto della checklist

La checklist è organizzata per facilitare un’analisi completa, sia tecnica sia manuale, e include:

  • Controlli automatici basati su strumenti come WAVE, Lighthouse e Silktide
  • Controlli manuali, fondamentali per verificare aspetti come la navigabilità da tastiera, la visibilità del focus, la presenza di etichette nei form e i testi alternativi delle immagini
  • Verifiche strutturali sul codice HTML e sull’uso corretto dei landmark
  • Indicazioni sul contrasto dei colori e la dimensione dei caratteri
  • Presenza di meccanismi per saltare contenuti ripetitivi (es. “skip to content“)

Ogni controllo è associato ai criteri WCAG di riferimento, in modo da garantire un’analisi tracciabile e documentabile.

Vantaggi di utilizzare questa checklist

Permette di testare in modo sistematico e completo il proprio sito, riducendo il rischio di errori o dimenticanze.

Fornisce un report dettagliato con tutte le voci da integrare, aggiornare o già implementate.

Aiuta a identificare rapidamente le aree che necessitano di miglioramenti o aggiornamenti.

Facilita il monitoraggio continuo dello stato del sito nel tempo.

Scarica la checklist per l’accessibilità Web

È possibile scaricare gratuitamente la checklist in formato Excel al link seguente:

Vuoi metterci alla prova?
Contattaci per una consulenza

contattaci